
Il Territorio
La Sardegna è ricca di posti meravigliosi, speciali indubbiamente in tutte le stagioni, ma sicuramente l'estate rende merito a tante sue località. Santa Margherita di Pula è senz'altro una meta ambita dai tanti turisti in visita nella splendida isola sarda, che basa proprio sul settore turistico gran parte della propria economia.

Santa Margherita di Pula è una delle più note località turistiche del cagliaritano e deve la sua fama alle bellissime spiagge sabbiose, alle cale e agli incantevoli paesaggi naturali, senza contare la presenza di tante rovine storiche, dagli antichi insediamenti punici fino ai monumenti medioevali

Il GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari comprende diciannove comuni sardi tra i quali quello di Pula.

Market La Cantoniera
S.S. 195 Km 38,7 (Fianco Forte Village) - Santa Margherita - 09010 PULA (CA)
Tel. 070/9240223

Un luogo incantato immerso tra natura e storia quello di Pula in Sardegna. Il comune a sud della Sardegna situato nel basso Campidano offre numerose location di attrazione per i migliaia di turisti che vi affluiscono.

La Torre di Coltellazzo è situata nel comune di Pula a pochi chilometri dagli antichi resti di Nora.

La città di Nora in Sardegna ha conosciuto l'era della dominazione romana a cavallo tra la prima e seconda guerra Punica.

Eleonora Ristorante
Via Nora, 35/.37 - 09010 PULA (CA)
Tel. 070/9245638

Il centro sub Diving Center è presente nella frazione di Santa Margherita di Pula in Sardegna mettendo a disposizione della clientela i propri servizi.

Il porto turistico di Cala Verde situato nel comune di Pula in Sardegna offre numerosi servizi a tutti coloro che vogliono attraccare e sostare al suo interno.

Il porto turistico di Cala Verde riprende il nome dal colore delle acque. Uno smeraldo indimenticabile per le migliaia di persone che decidono di trascorrere le proprie vacanze nella zona di Pula in Sardegna.

Sono 105 le torri difensive costiere presenti in Sardegna e risalenti all'età del Medioevo.
