
Santa Margherita di Pula Sardegna: info e news sulle spiagge e gli eventi di Santa Margherita di Pula (Costa Sud-Ovest Sardegna, Pula, Cagliari)
Si trova nel cuore di una delle regioni più antiche e ricche di storia della Sardegna del Sud e Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari, rappresenta una meta privilegiata per il turista che ama la natura incontaminata, ma soprattutto il mare. Acque cristalline, spiagge di sabbia bianca e finissima, calette incastonate tra rocce granitiche segnano la costa di questa località, nelle cui vicinanze rivive tutto il folclore sardo, espresso nelle numerose manifestazioni che accompagnano l'estate della pittoresca Pula, e il sapore delle antiche civiltà, che resero la città di Nora uno dei centri più importanti della Sardegna.
Il 6 agosto alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula andrà in scena "Grease". Qui trovate tutte le informazioni.

Scopriamo i reperti del museo Petroni di Pula: anfore e reperti funebri dell'antica città di Nora e materiali raccolti dai fondali marini. Ecco i dettagli.

Scopriamo la ricetta del grande classico gastronomico Sa burrida a sa casteddaia, gattuccio di mare marinato in aceto e vino.

Monni Srl
Via Nora, 130 - 09010 Pula (CA)
Tel. 070/9209666

A Cala Verde non ci si annoia mai, tra immersioni subacquee, sport acquatici e pesca. Ecco tutte le informazioni su questo luogo magico.

Con Pula Dimensione Estate 2020 i cittadini potranno godere di numerosi eventi culturali tra cui il cinema sotto le stelle con un'estesa programmazione.

Marina di Perd'e Sali è una località nota per la spiaggia adatta al windsurf e per il piccolo porto destinato alle imbarcazioni da diporto che accoglie oltre duecento natanti in cinque banchine galleggianti.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Il Carnevale intercomunale coinvolge i paesi di Pula, Sarroch e Villa San Pietro. Molti i carri allegorici che sfileranno, tra cui quelli di Tuili e Sinnai.

A Sarroch verranno accesi i giganteschi fuochi in onore di Sant'Antonio Abate: oltre alla millenaria tradizione beneaugurante, ci sarò la benedizione del fuoco e degli animali.

A Villa San Pietro farà tappa Sapori d'Autunno, con la rievocazione delle maschere tradizionali che affondano le radici nella notte dei tempi.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

La Sagra del Maialetto, in programma a pochi chilometri da Mandas, sarà un'occasione per assaporare le specialità della cucina sarda e per ascoltare Elena Ciccu.
