
Il Territorio
Pesca, balneazione, escursioni in barca e suggestive immersioni sono solo alcune delle possibilità offerte dal porto di Cala Verde. Distante circa 30 chilometri da Cagliari è una piccola marina privata nella quale attraccare e intorno a cui vivere il mare in tutte le sue declinazioni.

Immerso nel verde di una pineta ad alti fusti, affacciato direttamente su un mare cristallino e su una delle spiagge bianche più suggestive della costa di Santa Margherita di Pula, il complesso residenziale "Pinus Village" è il luogo ideale per trascorre le proprie vacanze in un'atmosfera di assoluta tranquillità.

Basta percorrere pochi chilometri dal centro abitato verso i monti per trovarsi come per incanto in un’oasi verde, sospesa tra mare e cielo. È la foresta demaniale di Pula, uno dei punti di forza del progettato Parco Naturale del Sulcis. Questo straordinario territorio alterna grandi distese bosc ...

Market La Cantoniera
S.S. 195 Km 38,7 (Fianco Forte Village) - Santa Margherita - 09010 PULA (CA)
Tel. 070/9240223

Gli abitanti residenti nel comune di Pula sono circa 7200 dei quali 1800 sono insediati nel territorio e i restanti 5400 nel centro urbano e nelle zone limitrofe. Attualmente il paese basa la sua economia sul settore turistico, caratterizzato dalla presenza di seconde case e di strutture alberghiere ...

Collocata all'estremità del capo di Pula, troviamo i resti dell'antichissima città di Nora, prima città fenicia della Sardegna, dominata dalla Torre del Coltellazzo e caratterizzata all'epoca, dall'importante porto dal quale si poteva sempre partire, con qualsiasi vento, grazie alla sua parti ...

Pula, sorge nella costa sud-occidentale del Golfo di Cagliari, è un ridente paese ricco di tradizioni culturali e religiose e fornito di
tutti i servizi necessari quali banche, farmacie, servizio medico, ufficio postale, caserma dei carabinieri. Nel centro del paese, in
Piazza del Popolo si trova ...

Eleonora Ristorante
Via Nora, 35/.37 - 09010 PULA (CA)
Tel. 070/9245638

Pula è il più popoloso paese dell'area GAL.
Custodisce nel suo territorio le rovine della città di Nora, la prima città fenicia dell'isola nonché uno dei più importanti punti d'approdo del Mediterraneo occidentale. Utilizzato anche dai Cartaginesi, diventò in epoca romana una città ri ...

Area A-B
L'area è attualmente in corso di scavo da parte dell'Università di Pisa, sotto la direzione della dott.ssa M.L. Gualandi, coadiuvata sul campo da F. Fabiani.
materiale in preparazione
Area C
L'area è attualmente in corso di scavo da parte dell'Università di Genova, sotto la dire ...

Pula, con il suo favoloso microclima, rappresenta una realtà ancora tutta da scoprire.
20 km di costa, 7000 ettari di foreste. Lunghe spiagge bianche di sabbia finissima, piccole baie strette tra promontori rocciosi, un mare trasparente che riprende ed esalta l’azzurro del cielo. I monti, i bosc ...

Il Museo Patroni sorge nel cuore di Pula. E' ospitato in un'antica casa campidanese che, secondo la foggia tradizionale e tipicamente locale, si dispone a ferro di cavallo intorno ad una corte aperta. Intorno agli anni '30 la Sig.ra Cristina Frau, figlia del Sig. Agostino Frau ex sindaco di Pula, ...
