
Eventi, feste e sagre
Fra i siti che saranno aperti a Sant'Anna Arresi troviamo la chiesetta di Sant'Anna, il Nuraghe Arresi, Coi Casu e Fonte nuragica.

Il Rotary Club di Cagliari ha organizzato per sabato 23 giugno 2018 il torneo Hole In One, evento benefico per finanziare la lotta alla poliomelite.

Il 26 luglio 2018 la rockstar inglese e il rapper giamaicano canteranno alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula, inaugurando il tour italiano.

R.M.E. Pisu
Via Porrino, 6 - 09010 PULA (CA)
Tel. 070/9209053

La Tana del luppolo organizza un'interessante serata di musica live con il duo Tanzler Side che proporrà dei classici anni del rock in chiave acustica.

Andiamo alla scoperta del Carnevale Pulese 2018, una delle maggiori manifestazioni di febbraio in Sardegna.

Dal 12 al 15 gennaio 2018 la festa di Sant'Efisio commemorerà il martirio del Santo protettore del paese con processioni e Sante Messe che interesseranno la città di Pula e l'antico borgo di Nora.

Ristorante Zia Leunora
Viale Trieste, 19 - 09010 PULA (CA)
Tel. 070/9209559

Domenica 29 ottobre 2017 in 120 città si svolgerà la prima Giornata Nazionale di Camminata tra gli Olivi, iniziativa promossa dall'Associazione Città dell'Olio, che si terrà anche a Santadi (Carbonia-Iglesias), a pochi passi da Santa Margherita di Pula (Cagliari).

Santa Margherita di Pula si appresta a celebrare al meglio la Pasqua 2017 con un calendario ricco di eventi che vedrà la riproposizione di riti della tradizione quali la processione dei Misteri e il S'Incontru, per una Settimana Santa 2017 tutta da vivere e ricordare.

La stele di Nora in mostra al Metropolitan Museum of Art di New York. Il reperto è uno dei pezzi forti della mostra temporanea “Assyria to Iberia at the Dawn of the Classical Age” (Dall’Assiria all’Iberia all’alba della civiltà classica) inaugurata nella città americana il 22 settembre ...

Dm Impianti e Servizi
Via Cardano, 26 - 09045 QUARTU SANT'ELENA (CA)
Tel. 070/8635021

’appuntamento più importante è quello dei primi quattro giorni di maggio quando Pula diventa protagonista della Sagra di Sant’Efisio, la più sontuosa e pittoresca festa religiosa e popolare della Sardegna. Il momento più suggestivo lo si vive il 2 maggio allorché, verso mezzogiorno, la proc ...
